Rai 1 “Uno Mattina”: L’intervista a Michele Bernetti con Massimiliano Ossini
Uno Mattina dedica uno spazio speciale al mondo del vino italiano: l'intervista a Michele Bernetti con Massimiliano Ossini, per fare il punto sulla vendemmia 2025, sull’aumento della produzione, sui dati da leggere e interpretare e sulle visioni strategiche per il futuro del settore:
Il comparto vitivinicolo italiano continua a rappresentare un’eccellenza a livello internazionale, con un fatturato che supera i 14 miliardi di euro. Secondo le stime più recenti, la produzione del 2025 è in aumento rispetto al 2024: +8/10% a livello nazionale, con picchi del +18% nelle Marche. Un dato che riporta la vendemmia su livelli medi rispetto agli ultimi anni, contribuendo a ristabilire un equilibrio produttivo dopo stagioni altalenanti. Tuttavia, questi numeri vanno letti con attenzione strategica, per evitare il rischio di sovrapproduzione e garantire una crescita sostenibile nel tempo.
Durante l’intervista si è parlato anche del contesto internazionale in evoluzione, con particolare riferimento ai dazi sul mercato americano e alle reazioni di Paesi concorrenti come la Francia, che affronta sfide simili in termini di esportazioni e politiche agricole.
A portare una riflessione sul tema della formazione è stato Roberto Bruni, agronomo e professore presso l’Istituto Agrario Ulpiani, sottolineando come stia cambiando il modo di preparare le nuove generazioni di professionisti del vino: scuola, ricerca e innovazione sono elementi chiave per affrontare le sfide future del settore.
