A Roma con l’Istituto Grandi Marchi per il riconoscimento al giornalista giapponese Isao Miyajima.
Umani Ronchi e l'Istituto Grandi Marchi a Roma per la consegna del Premio internazionale riservato alle più importanti firme del giornalismo di settore.
Il riconoscimento, istituito per valorizzare chi ogni giorno, con la sua passione e professionalità, contribuisce alla diffusione della cultura del vino italiano, quest'anno è stato assegnato al giornalista Isao Miyajima, uno dei massimi esperti di vino in Giappone, insignito del premio "per l'impegno, la professionalità e la dedizione profusa nella divulgazione in Giappone dell'originalità, della professionalità e delle eccellenze territoriali del vino italiano."
“Questo riconoscimento - ha dichiarato Isao Miyajima - è un grande onore per me. Ho vissuto dal 1983 al 1989 a Roma: erano gli anni del cosiddetto Rinascimento enologico italiano. Ero affascinato da questi vini nati dalla nuova filosofia di grande qualità, innovativi e moderni ma allo stesso tempo rispettosi di una grande tradizione. Questi vini mi hanno cambiato la vita e ne ho cominciato a scrivere. I produttori dell’Istituto Grandi Marchi sono tutti protagonisti di quell’epoca piena di entusiasmo: sono loro profondamente grato naturalmente per questo riconoscimento ma anche per avermi portato con i loro prodotti nel bellissimo mondo del vino italiano”.
Un altro tassello dell'impegno delle famiglie dell'Istituto del Vino Italiano di Qualità - Grandi Marchi nel promuovere l’eccellenza del vino italiano, in dialogo con le voci più autorevoli del giornalismo nazionale e internazionale. Negli anni il premio è stato assegnato a figure di rilievo come Burton Anderson, Jens Priewe, Monica Larner, James Suckling e alla rivista Wine Spectator.
Alcune immagini della serata assieme alle 18 famiglie che rappresentano i Grandi Marchi in Italia e nel Mondo.
