Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Pinterest Condividi per email

Umani Ronchi e Pastificio Mancini: cena didattica il 3 dicembre al Wine not di Ancona

Come il vino, anche la pasta è un prodotto vivo, espressione della specifica annata agraria. È partendo da questa idea che Massimo Mancini, imprenditore marchigiano e fondatore del Pastificio Agricolo Mancini, ha costruito una filosofia produttiva basata sulla filiera corta e sull’identità agricola, puntando su un modello che dà valore al territorio e alla materia prima.

 

Il 3 dicembre ospiteremo al Wine Not di Ancona una cena didattica dedicata alla storia, alla tecnica e al gusto della pasta artigianale Mancini nelle sue diverse forme. Un percorso narrativo e degustativo condotto da Massimo Mancini e Michele Bernetti, tra verticali e analisi visive perchè vino e pasta hanno approcci affini.

 

Una serata “educational” pensata per esplorare da vicino la qualità agricola e produttiva del pastificio nel cuore delle Marche, dove la pasta nasce esclusivamente dal grano coltivato nei campi che lo circondano.

 

A completare il viaggio, i vini Umani Ronchi, compagni naturali di un incontro che parla di territorio, identità e scelte coraggiose.

 

Il menu è curato dal Resident Chef del Wine Not, Leonardo Castaldi.

 

Data: mercoledì 3 dicembre, ore 20.00
Format: cena didattica, abbinamento vini Umani Ronchi
Ingresso: 50 euro

Info e prenotazioni: info@winenotancona.it; 071.2074832 - www.winenotancona.it