Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Pinterest Condividi per email

Umani Ronchi & Lonely Planet: torna Ulisse Fest, ad Ancona dal 4 al 6 luglio 2025

Umani Ronchi sarà tra i protagonisti dell’Ulisse Fest, la festa del viaggio firmata Lonely Planet, in programma ad Ancona dal 4 al 6 luglio. Un’edizione rinnovata, che celebra il viaggio come esperienza profonda e personale, fatta di incontri, immagini e racconti capaci di trasformare il nostro modo di guardare il mondo.

Tre giorni di eventi, concerti, spettacoli e workshop, con oltre 100 ospiti e 40 appuntamenti tra anteprime, DJ set e performance dislocate nei luoghi simbolo della città: l’Arena sul Mare, la Mole Vanvitelliana, teatri, logge e piazze del centro.

 

Un programma fitto dove si inseriscono esperienza diverse che coinvolgono anche la nostra realtà. Dal Panel al Wine Not? del 5 luglio "Tra vigne, storie e ospitalità"   un viaggio nel cuore di un territorio autentico” dedicato al progetto enoturistico e culturale Umani Ronchi in un dialogo aperto con Luca Iaccarino e un gruppo di giornalisti del settore wine food & Travel, alla tavola rotonda sul Turismo Accessibile il 4 luglio alla Loggia dei Mercanti, con la partecipazione di Roberta Garibaldi e l'intervento, tra gli altri, di Michele Bernetti per parlare di innovazione, accessibilità e inclusione nel turismo del futuro.

 

Domenica 6 Luglio ore 18.00, sempre al Wine Not, Gianluca Vitiello, regista e conduttore di Radio Deejay, presenta il docufilm Noi Non Siamo Napoletani. Un progetto che racconta Napoli con gli occhi di chi non è di Napoli. Stranieri, italiani “di fuori”, nomadi culturali: persone che hanno scelto di vivere a Napoli per amore della città.

 

Non mancheranno le experience in vigna e in cantina e il coinvolgimento del Grand Hotel Palace Boutique&Wine Hotel nel cuore di Ancona e dell’Hotel Monteconero, ex monastero del 1100 con vista sul mare di Sirolo che  in modo diverso saranno tra le destinazioni del viaggio.

 

Investire in un progetto enoturistico e culturale rappresenta un impegno strategico per Umani Ronchi, e una filosofia in sintonia con gli obiettivi dell’Ulisse Fest, di cui l’azienda è partner per il secondo anno consecutivo.

“Questa iniziativa - afferma Michele Bernetti, CEO di Umani Ronchi - ci consente di esplorare le tendenze e le potenzialità dell'hospitality e dell'enoturismo, settori nei quali investiamo con passione. Crediamo fermamente che un modello di accoglienza autentico e sostenibile possa arricchire non solo i turisti, ma anche il territorio, creando un circolo virtuoso che sostiene l'economia, promuove l'occupazione e valorizza il nostro inestimabile patrimonio culturale. Per questo continuiamo a lavorare a progetti sempre nuovi, capaci di attirare i visitatori e di farli sentire parte integrante della nostra storia e delle nostre tradizioni”.

 

Seguiteci!

Il programma completo