Vendemmia 2025, prime riflessioni: l’intervista a Michele Bernetti.
In una splendida giornata di inizio agosto, tra sole e vento, abbiamo dato ufficialmente il via alla vendemmia 2025.
Un momento sempre emozionante, che quest’anno è iniziato sulla sponda sinistra del fiume Esino, nel cuore dei Castelli di Jesi, con la raccolta delle uve Chardonnay destinate alla produzione del nostro Metodo Classico. A seguire, la selezione delle uve Verdicchio, sane e di ottima qualità, che anticipano un’annata promettente.
Dopo due stagioni (2023 e 2024) segnate da estati particolarmente calde e siccitose — che avevano inciso in modo significativo sulle quantità delle uve — i primi riscontri del 2025 ci parlano di una vendemmia di qualità, con condizioni climatiche favorevoli che stanno accompagnando le fasi di maturazione delle uve.
Michele Bernetti ha condiviso le prime impressioni sulla vendemmia in un'intervista rilasciata a E'TV, dove ha anche approfondito il tema dei dazi e il loro impatto sul settore vitivinicolo.
Il Video per seguire l'intervista completa.
E' iniziata la Vendemmia 2025! Seguiteci in questo viaggio.